Archivi categoria: eventi diocesi di tivoli

Veglia di preghiera per la vita in compagnia dei Santi Martin

Lo scorso 30 Gennaio, nella Chiesa di S. Giuseppe Artigiano in Villanova di Guidonia, il Nostro Vescovo ha presenziato alla veglia di preghiera per la vita, in occasione della esposizione dell’urna dei Santi Martin.

La peregrinatio, vissuta con devozione e partecipazione dall’intera comunità tiburtina, l’ha aiutata, sorretta dalle parole del suo Pastore, a comprendere con rinnovata fede  la fondamentale chiamata della famiglia alla difesa incondizionata della vita. Sempre.

Ecco l’omelia di Mons. Parmeggiani

mons_pameggiani

omelia S.E: Parmeggiani veglia santi Martin

Peregrinatio Santi Martin: eventi 29-31 Gennaio

E’ ormai imminente l’arrivo in Diocesi, presso la chiesa di S. Giuseppe Arigiano in Villanova di Guidonia, dell’urna dei santi Luigi e Zelia Martin.

L’appuntamento per tutti già da domani

Ricordiamo, in particolare, la Veglia di preghiera Martedì 30, alle ore 21, presieduta da S.E. Mons. Parmeggiani

  •  La Chiesa di S. Giuseppe sarà aperta dalle 6.30 alle 22.30
  • Vi sarà sempre un sacerdote per il Sacramento della Riconciliazione
  • Gli eventi sono rivolti a tutti
  • In chiesa vi sarà una mostra multimediale sui santi Martin

Ecco tutti gli eventi in programma

programma completo degli eventi

 

Veglia martedì 29 ore 21

 

La lettera di Mons. Parmeggiani alla comunità tiburtina

 

 

La Diocesi di Tivoli accoglie l’Urna dei santi coniugi Luigi e Zelia Martin, genitori di S. Teresa di Lisieux.

image001E’ con grande gioia che lunedì 29, martedì 30 e mercoledì 31 gennaio 2018 la Diocesi di Tivoli  accoglie l’Urna dei Santi coniugi Luigi e Zelia Martin, genitori di S. Teresa di Lisieux, che sarà custodita nella Parrocchia S. Giuseppe Artigiano in Villanova di Guidonia.

La vocazione universale alla santità è una delle pagine più belle e profetiche della Lumen Gentium e di tutto il Concilio Vaticano II. Tutti sono chiamati alla santità, anche i laici, sposi compresi.

Giovanni Paolo II conosceva e stimava molto Luigi e Zelia Martin, è stato lui a proclamarli venerabili nel 1994, anno internazionale della Famiglia.

È stato Benedetto XVI a proclamarli beati nel 2008; mentre la gioia della loro canonizzazione è stata di Papa Francesco, che ha voluto celebrarla il 18 ottobre 2015, durante i lavori del Sinodo sulla famiglia. In questo modo egli ha voluto proporre la vita di Luigi e Zelia come un modello di quella santità alla quale tutti gli sposi sono chiamati.

I santi Luigi e Zelia “più degni del cielo che della terra”, come scrive santa Teresa di Gesù Bambino, nona e ultima figlia, proclamata dottore della Chiesa e patrona delle missioni, offrono una luminosa “teologia vissuta” del matrimonio e della famiglia. La loro vita, costantemente rischiarata dall’esperienza della santa Famiglia di Nazaret, annuncia che, accanto alla santità che ciascun battezzato è chiamato a vivere, esiste anche una santità coniugale, anzi una santità che coinvolge l’intera famiglia, un contagio di santità dentro le relazioni umane.

Per sottolineare il valore della famiglia e, al tempo stesso, per aiutare gli sposi a prendere coscienza della loro vocazione e missione nella Chiesa, l’associazione “Rete Internazionale dei coniugi Martin”, nata dalla collaborazione tra la Fraternità di Emmaus e la Congregazione Piccole Suore di Santa Teresa di Gesù Bambinopropone la Peregrinatio dell’Urna delle reliquie di questi santi sposi, custodita a Lisieux. È un incontro con cui desideriamo annunciare la bellezza del sacramento del matrimonio come via di santità.

L’urna, contenente reliquie ex carne dei santi Luigi e Zelia Martin, partirà dal Santuario di S. Teresa a Lisieux il 23 gennaio 2018 e toccherà diverse diocesi italiane per rientrare nuovamente al Santuario di Lisieux il 28 febbraio.

image001

urna dei santi Luigi e Zelia Martin

Desideriamo raccoglierci tutti intorno alla sacra reliquia in preghiera e riflessione. A breve pubblicheremo il programma degli incontri.